Notizie

LE STATISTICHE POST ROUND: Rea al comando per 2000 giri nel WorldSBK, Bautista si avvicina ai successi di Fogarty

Tuesday, 26 September 2023 07:47 GMT

Grandi numeri e duelli tra i magici tre: ad Aragon abbiamo visto dei nuovi record

Il decimo appuntamento della stagione 2023 del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike, il Round Tissot di Aragon andato in scena al MotorLand Aragon è stato ancora una volta spettacolare. A due passi dalla storica Alcaniz abbiamo assistito a dei nuovi record.

2000 – Dopo essere stato al comando nel corso del primo giro della Tissot Superpole Race, Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) ha chiuso il weekend raggiungendo i 2009 in testa in carriera nel WorldSBK: un record assoluto.

540 – In Superpole Race Rea ha regalato a Kawasaki il 540° podio nel WorldSBK.

115 - 107 – Ora Scott Redding (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) ha soli otto punti di vantaggio nei confronti del compagno di box Garrett Gerloff (Bonovo Action BMW) che in sei gare ha raccolto cinque top ten, mentre Redding soltanto due in sette.

110/28 – Toprak Razgatlioglu vanta 110 podi nel WorldSBK, uno in più del quattro volte campione del mondo Carl Fogarty. 28 finora in questo 2023 i podi del turco, uno in meno rispetto a quelli del 2022 e 2021.

90 – In Gara 2 ad Aragon Bautista ha regalato alla Spagna la 90^ vittoria. In Superpole Race ha regalato alla Spagna il 200° podio nel WorldSBK.

73 – 73 gare dopo – ovvero a distanza di due anni e quattro giorni – Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) è tornato alla vittoria. Soltanto Leon Haslam tra il 2010 e il 2015 dovette attendere più a lungo, ben 113 gare.

53/3 – Il pilota più vincente nella storia del WorldSBK con 119 successi è Jonathan Rea, seguito da Carl Fogarty con 59 e Alvaro Bautista con 53. Lo spagnolo ha vinto tutte queste gare con Ducati: Fogarty ne ha vinte tre più di lui con la Casa emiliana.

38 – In Superpole Race per la 38^ volta Bautista, Rea e Razagatlioglu sono saliti insieme sul podio.

25 – 25 gare consecutive a podio per Rea ad Aragon: una striscia che però si è conclusa con il quarto posto in Gara 2. Questa è stata la prima volta con Kawasaki nella quale il nordirlandese non è andato a podio sulla pista spagnola.

22/8 – Michael Ruben Rinaldi con il terzo posto in Gara 2 si è regalato il 22° podio nel WorldSBK e l’ottavo del 2023, mai così tanti per lui nell’arco di una stessa stagione. Tutti questi podi li ha ottenuti con Ducati: Marco Melandri ne ha portati a casa 23 con il costruttore bolognese, Giancarlo Falappa ne ha centrati 25.

20 – 20 vittorie per Bautista in questo 2023; è il 16° pilota più vincente nella storia del WorldSBK. Lo spagnolo per la 20^ volta è partito dalla prima fila insieme a Ducati, eguagliando quanto fatto dal suo compagno di box 2019 Chaz Davies. Si trova a una lunghezza da Davide Giugliano.

14 – La striscia di 14 gare in zona punti per Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) è terminata in Superpole Race ad Aragon, nella quale partendo ultimo sullo schieramento è arrivato 12°.

6 – Due top six in un weekend per Iker Lecuona (Team HRC): non accadeva da Barcellona.

5 – 5 vittorie con Ducati per Rinaldi che eguaglia il bottino del campione del mondo 2004 James Toseland e di John Kocinski nel 1996.

475 millesimi – Il podio più ravvicinato del WorldSBK sulla pista di Aragon da quando presenta questa conformazione (ovvero dal 2015) è arrivato in Superpole Race, quando Bautista ha battuto Rea e Razgatlioglu, compresi in soli 475 millesimi.

DUE ROUND ALLA FINE: vivi tutte le emozioni della lotta per il titolo 2023 a soli 9.99€ con il WorldSBK VideoPass!